Il Covid-19 e l’allarme usura per famiglie e imprese

Il Covid-19 e l’allarme usura per famiglie e imprese

Un convegno ad altissimo peso specifico quello organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche
dell’Università Federico II di Napoli che si terrà sul web lunedì 19 aprile dalle 17,30 alle 19,30. Sia per lo
spessore istituzionale dei relatori, sia per le devastanti implicazioni sociali che la crisi da Covid-19 sta
generando su famiglie e imprese e le loro possibilità di accesso al credito. Il titolo del convegno è «Le legge
108/96 sull’usura, criticità e nuove emergenze» (piattaforma Zoom https://zoom.us/join, ID: 89314077464;
passcode: 722666).
I relatori
Tra i relatori, il Procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho, Carlo
Chiappinelli, Presidente della sezione Centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato
della Corte dei Conti, Giovanna Cagliostro, Prefetto e commissario straordinario del Governo per il
coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Il Prefetto di Napoli Marco Valentini e, ancora,
Antonella Sciarrone Alibrandi, prorettrice dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e membro
dell’Autorità di informazione finanziaria della Città del Vaticano, a concludere sarà Biagio Riccio avvocato e
presidente dell’associazione “Favor Debitoris” da tempo impegnata sul fronte del contrasto agli abusi del
credito. A moderare sarà Giacomo di Gennaro, docente di sociologia giuridica della devianza e mutamento
sociale dell’Università Federico II di Napoli.

Fonte: Il sole 24 ore

admin

Lascia un commento